XII CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE “ANDREA BALDI”

Bologna  1, 2, 3, 4 giugno 2023

 

Termine ultimo per l’iscrizione: 14 maggio 2023

Sede delle prove: Circolo della Musica di Bologna, via Valle Verde 33 Rastignano (Bo)

Clicca QUI per iscriverti online

Clicca QUI per scaricare il Regolamento Completo

Clicca QUI per scaricare il Regolamento Completo (versione inglese)

Clicca QUI per scaricare il Comunicato Stampa dell’XII Concorso Andrea Baldi

Clicca QUI per scaricare le biografe della Commissione del Concorso

Sede delle prove: Circolo della Musica di Bologna, via Valle Verde 33 Rastignano (Bo)

Categorie

Cat. B fino a 11 anni – programma a scelta: durata max. 7 minuti

Cat. C fino a 14 anni – programma a scelta: durata max. 10 minuti

Cat. D fino a 17 anni – programma a scelta: durata max. 13 minuti

Cat. E fino a 23 anni – programma a scelta: durata max. 18 minuti

Cat. F fino a 35 anni – programma a scelta: durata max. 22 minuti*

*Nella categoria F dovranno essere eseguiti, oltre a brani a propria scelta,  almeno uno studio di Chopin o di Liszt (esclusa l’opera 1) e un primo tempo di una importante sonata classica. I primi tre candidati della categoria F che otterranno un punteggio pari o superiore a 95/100 dovranno sostenere una seconda prova di durata massima di altri 22 minuti con altri brani a propria scelta. Nella categoria F saranno comunque premiati anche i candidati che avranno ottenuto punteggi da 80/100 a 94/100

 

La giuria del concorso internazionale

Antonio Ballista, presidente

Maurizio Baglini,  Matteo Fossi,  Carlo Mazzoli, Alberto Spano

 

Concerto dei vincitori

Domenica 4 giugno, ore 20,30 Oratorio San Rocco, via Calari 4/2 Bologna  

 

Montepremi € 4000

Cat. A* € 600   Cat. B € 200   Cat. C € 200   Cat. D € 300

Cat. E € 400 (complessivi, compreso il concerto premio)

 

Cat. F € 2300

1 Premio assoluto Cat. F:  € 1500 (5 concerti premio e premio Endas Emilia Romagna)

Secondo classificato Cat. F:  € 600 (complessivi, compreso 2  concerti  premio);

Terzo classificato Cat. F: un concerto premio (€ 200)

 

Premio speciale Endas Emilia Romagna: € 500 al primo premio assoluto della categoria F

A tutti i concorrenti diploma con classificazione e punteggio

9 Concerti premio (Per ogni concerto viene riconosciuto un compenso di € 200)

5 concerti premio per il primo premio assoluto della categoria F offerti da:

Associazione Ars Modi Aps (Roncegno Casa  Raphael 25 luglio 2023)

Concerto di “Saluto al nuovo anno” (Proloco Ozzano dell’Emilia (Bo) – 1 gennaio 2024)

Emilia Romagna Festival (2024)

 Circolo della Musica di Bologna (2024)

Circolo Culturale Lirico Bolognese (2024)

2 concerti premio per il secondo miglior classificato della categoria F offerti da:

 Musica in Bianco e Nero (Proloco Monzuno (Bo) – 21 ottobre 2023)

Circolo della Musica di Bologna 2024

1 concerto premio per il terzo miglior classificato della categoria F Circolo della Musica di Bologna 2024

1 concerto premio per il primo premio assoluto della categoria E  Circolo della Musica di Bologna 2024

 

Premio speciale Andrea Baldi: tre premi di € 50 ciascuno per le migliori esecuzioni di un preludio di Andrea Baldi

(esecuzioni scelte tra i partecipanti della Categoria A*). I preludi sono scaricabili direttamente dal sito www.circolodellamusica.it

Cat. A*: riservata ai solisti di pianoforte e ai duo con pianoforte frequentanti le Scuole medie inferiori a indirizzo musicale

Premio Edizioni Curci: due buoni acquisto di libri Curci di € 100 ciascuno riservati alla Categoria A*

(vedere regolamento specifico per le scuole medie ad indirizzo musicale sul sito www.circolodellamusica.it)

 

Quote di iscrizione: € 30 (cat. A1, A2, A3); € 40 (cat. A4);  € 50 (cat. B);   € 55 (cat. C);   € 60 (cat. D);   € 65 (cat. E);   € 80 (cat. F)

Il Concorso è dedicato ai giovani musicisti di ogni nazionalità.  La domanda di iscrizione deve essere compilata online all’indirizzo www.circolodellamusica.it e in una e-mail successiva indirizzata a concorsoandreabaldi@circolodellamusica.it dovranno pervenire copia digitale di un documento di identità in corso di validità, unitamente alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione. Per i minorenni sono richiesti anche l’autorizzazione scritta e un documento di identità di uno dei genitori o di chi ne fa le veci. Il bonifico bancario deve essere effettuato sul conto corrente del Circolo della Musica di Bologna presso Unicredit agenzia di Rastignano IBAN: IT 03 O 02008 37001 000100550192

________

Cat. A*: riservata ai solisti di pianoforte e ai duo con pianoforte frequentanti le Scuole medie inferiori a indirizzo musicale

 (programma a scelta: durata massima 4 minuti – Vedere regolamento specifico – )

Il Concorso per gli studenti di pianoforte delle SMIM del 1°, 2° e 3° anno si svolgerà DOMENICA 4 GIUGNO

Giuria SMIM: Gaia Pizzirani, Patrizia Montanaro, Alberto Spano

 presso la sede del CIRCOLO DELLA MUSICA, via Valle Verde 33, Rastignano (Bo)

________

www.circolodellamusica.it          Direzione artistica: Sandro Baldi 335 535 9064

————————–

 RISULTATI XI CONCORSO INTERNAZIONALE ANDREA BALDI

 

CATEGORIA  F

CIPRIETTI ALESSIO 97,66/100 1° PREMIO ASSOLUTO

MASHIMO WATARU 95,25/100 1° PREMIO

BIFFONI GABRIELE 94,5/100 2° premio

TONOUCHI YUYA 90/100 2° premio

ANELLI SIMONE 89/100 3° premio

MUSSATO RICCARDO 86/100 3° premio

DE NIGRIS LEONARDO 84/100 3° premio

NATALE RICCARDO 82/100 3° premio

DALL’OVO MATTEO 79/100 partec.

STACCONE MARICA 75/100 partec.

……………………….

 

CATEGORIA E

Martinelli Riccardo 96/100 1° PREMIO ASSOLUTO EX-AEQUO

Scarabottolo Davide 96/100 1° PREMIO ASSOLUTO EX-AEQUO

Anelli Simone 91/100 2° premio

Assi Alessandra 91/100 2° premio

De Nigris Leonardo 91/100 2° premio

Salhi Amir 90/100 2° premio

Leandro Barbara 88/100 3° premio

Fortunato Irene 87/100 3° premio

Brusis Berenike  86/100 3° premio

Orecchio Francesco  86/100 3° premio

Ottaviani Giuseppe 86/100 3° premio

Bortoluzzi Luca 82/100 3° premio

Di Maria Giacomo 80/100 3° premio

Ponchio Beatrice  80/100 3° premio

Albinti Rebecca 77/100 partec.

Festa Francesco 75/100 partec.

……………………….

CATEGORIA D

ZAMPIERI GIULIA 98/100 1° premio assoluto

CERIONI CHIARA 97/100 1° premio

GIOVANNITTI ANGELO 95,5/100 1° premio

PETTINE ALBERTO 95/100 1° premio

PIEROTTI GIOVANNI 94,5/100 2° premio

DONI JACOPO 94/100 2° premio

BRUNO URBINA ELIAS 92/100 2° premio

BARBAROSSA ELISA 90/100 2° premio

PARDINI CARLO ALBERTO 89,5/100 3° premio

TRINCA COLONEL RICCARDO 87,5/100 3° premio

MINAFRA MATTEO 72,5/100 partec.

……………………….

CATEGORIA C

GOLIN JACOPO 97/100 1° premio assoluto

MOLTENI ELENA 96/100 1° premio

FAUSTINI LORENZO 95/100 1° premio

CONTENTO MARIA EVA 94,5/100 2° premio

RAVAIOLI DANIELE 92,5/100 2° premio

DE LEIDI ELENA 82/100 3° premio

ADDIO SIMONE 79/100 partec.

ZECCHINI DENIS 78,5/100 Partec.

CATEGORIA B

Palma Josephine 98/100 1 premio assoluto

Bari Lorenzo 94,5/100 2° premio

Belli Laura 86/100 3° premio

Manaresi Viola 86/100 3° premio

Burza Tancredi 82,5/100 3° premio

 

 

 

Bologna  3, 4, 5 giugno 2022 

Termine ultimo per l’iscrizione: 16 maggio 2022

Clicca QUI per scaricare il Regolamento Completo

Clicca QUI per scaricare il Regolamento Completo (versione inglese)

Clicca QUI per iscriverti online

Clicca QUI per scaricare il comunicato stampa dell’XI Concorso Andrea Baldi

Sede delle prove: Circolo della Musica di Bologna, via Valle Verde 33 Rastignano (Bo)

 

categorie

Cat. B fino a 11 anni – programma a scelta: durata max. 7 minuti

Cat. C fino a 14 anni – programma a scelta: durata max. 10 minuti

Cat. D fino a 17 anni – programma a scelta: durata max. 13 minuti

Cat. E fino a 23 anni – programma a scelta: durata max. 18 minuti

Cat. F fino a 35 anni – programma a scelta: durata max. 22 minuti*

*Nella categoria F dovranno essere eseguiti, oltre a brani a propria scelta,  almeno uno studio di Chopin o di Liszt (esclusa l’opera 1) e un primo tempo di una importante sonata classica. I primi tre candidati della categoria F che otterranno un punteggio pari o superiore a 95/100 dovranno sostenere una seconda prova di durata massima di altri 22 minuti con altri brani a propria scelta. Nella categoria F saranno comunque premiati anche i candidati che avranno ottenuto punteggi da 80/100 a 94/100

 

La giuria del concorso internazionale

Riccardo Risaliti (presidente)

Ingrid Fliter, Luca Rasca, Alberto Spano, Mariangela Vacatello

Clicca QUI per scaricare le biografie della Giuria (CAT E e F, 4 e 5 giugno)

Clicca QUI per scaricare le biografie della Giuria (CAT B, C, D 3 giugno)

 

  Concerto dei vincitori  

DOMENICA 5 giugno, ore 21 Oratorio San Rocco, via Calari 4/2 Bologna

 

Montepremi € 3800

Cat. A* € 600   Cat. B € 200   Cat. C € 200   Cat. D € 300

Cat. E € 400 (complessivi, compreso il concerto premio)

Cat. F € 2100

1 Premio assoluto:  € 1500 (complessivi, compresi i 5 concerti premio e il premio Endas Emilia Romagna)

Secondo classificato:  € 400 (complessivi, compreso il concerto premio)

Terzo classificato: un concerto premio (€ 200)

—————————-

* CAT. A, Scuole medie ad indirizzo musicale: audizioni riservate ai solisti di pianoforte e ai duo con pianoforte

vedere regolamento specifico sul sito www.circolodellamusica.it

—————————-

8 concerti premio

*5 concerti premio per il primo premio assoluto della categoria F offerti da:

PianoEchos Settimane pianistiche internazionali in Monferrato XVIII edizione (autunno 2022)

Concerto di “Saluto al nuovo anno” Ozzano dell’Emilia (Bo) (1 gennaio 2023)

Emilia Romagna Festival (2023)

Circolo della Musica di Bologna (2023)

Circolo Culturale Lirico Bolognese (2023)

*1 concerto premio per il secondo miglior classificato della categoria F Circolo della Musica di Bologna 2023

*1 concerto premio per il terzo miglior classificato della categoria F Circolo della Musica di Bologna 2023

*1 concerto premio per il primo premio assoluto della categoria E  Circolo della Musica di Bologna 2023

* Per ogni concerto viene riconosciuto un compenso di 200 euro

A tutti i concorrenti diploma con classificazione e punteggio 

 

Quote di iscrizione: € 30 (cat. A1, A2, A3); € 40 (cat. A4);  € 50 (cat. B);   € 55 (cat. C);   € 60 (cat. D);   € 65 (cat. E);   € 80 (cat. F)

Il Concorso è dedicato ai giovani musicisti di ogni nazionalità.  La domanda di iscrizione deve essere compilata online all’indirizzo www.circolodellamusica.it e in una e-mail successiva indirizzata a concorsoandreabaldi@circolodellamusica.it dovranno pervenire copia digitale di un documento di identità in corso di validità, unitamente alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione. Per i minorenni sono richiesti anche l’autorizzazione scritta e un documento di identità di uno dei genitori o di chi ne fa le veci. Il bonifico bancario deve essere effettuato sul conto corrente del Circolo della Musica di Bologna presso Unicredit agenzia di Rastignano IBAN: IT 03 O 02008 37001 000100550192

www.circolodellamusica.it

Direzione artistica: Sandro Baldi 335 535 9064